Nunzio Pizzuto è nato a Messina, nel 1954. Ex-insegnante, risiede a Bergamo dal 1980.
Si interessa oltre che di poesia anche di storia e, in particolare, delle tematiche relative alla Shoah. Ha fatto parte del Gruppo Artistico Fara – Stabile di Poesia di Bergamo, con il quale ha negli anni passati esposto propri testi poetici e/o rielaborazioni fotografiche. Ha condotto insieme ad altri docenti, negli anni '90, a Bergamo, una serie di incontri di letture dantesche, tra cui: Teodolinda Barolini, lettrice della Commedia; Dante e i poeti della Commedia; Il Canto di Carlo Martello (VIII del Paradiso); La Divina Commedia e la città dell'uomo, di Ugo Dotti.